Velocità sito web

Perché è importante la velocità di caricamento del tuo sito web?

Per poter essere presenti in prima pagina di Google per le parole chiavi importanti per il business del nostro sito web, dobbiamo necessariamente avere un sito web veloce. Oggi nessuno vuole perdere tempo un po come nella vita reale, essere lenti non è una qualità. Per questo anche Google che conosce bene i propri utenti, sa quanto solitamente un utente medio abbandoni una pagina ancora prima che questa sia del tutto caricata e visibile.

Il tema della velocità del sito è stato messo in risalto anche da Google con il grafico sotto riportato, che dimostra come una pagina che si carica entro i 3 secondi ha una frequenza di abbandono solo del 32%.

Invece, una pagina che si carica entro i 5 secondi aumenta esponenzialmente il tasso di abbandono al 90%!

Come avviene il download dei file che compongono la pagina web ?

La velocità di un sito web viene determinata dal tempo che impiega il sito web analizzato a caricare tutti gli elementi della pagina, compreso immagini, file css, e javascript o qualsiasi altro codice o file richiamato dalla stessa.

Per capire quale sia il tempo di caricamento della pagina di un sito, diamo un’occhiata al procedimento o sequenza di oggetti richiamati. Di conseguenza, saremo in grado di capire dove si trovano le possibilità di ottimizzazione di server e client.

L’intero processo di download del sito (prima visita) è il seguente:

  •  Richiesta del DNS dal nome del sito.
  • Connessione al server tramite IP (connessione TCP).
  • Stabilire una connessione sicura quando si utilizza HTTPS (connessione TLS).
  • Richiedere la pagina HTML per URL e attesa del server (richiesta HTTP).
  • Caricamento HTML.
  • Analisi di un documento HTML dal lato del browser, creazione di una coda di query nelle risorse del documento.
  • Caricamento e analisi degli stili CSS.
  • Caricamento ed esecuzione del codice JS.
  • Inizio del rendering della pagina, esecuzione del codice JS.
  • Download dei font del web.
  • Caricamento di immagini e altri elementi.
  • Fine del rendering della pagina, esecuzione del codice JS differito.

In questo processo, alcune parti si verificano in parallelo, alcune possono cambiare posizione, ma l’essenza rimane la stessa.

L’ottimizzazione del server riguarda le fasi dalla prima alla quarta. I passaggi dal 5 al 12 riguardano l’ottimizzazione del client. Il tempo dedicato a ciascuna di queste fasi, è personale ad ogni sito, quindi è necessario ottenere le metriche del sito e identificare la principale fonte di problemi. E qui passiamo alla domanda su come ottenere queste metriche e interpretarle.

Come possiamo misurare la velocità di caricamento di un sito web?

La velocità di caricamento del sito web è uno dei fattori importanti per il successo del tuo sito. E’ importante sia per i visitatori del tuo sito sia per Google e il Posizionamento nei Motori di Ricerca.

Google PageSpeed permette di ottenere uno score sulla velocità delle pagine web del sito sia in versione Mobile che in versione Desktop.

Ottimizzare la velocità del sito attraverso il CMS WordPress

1. Ottimizza le tue immagini

Le immagini sono uno degli elementi di contenuto più importanti quando si tratta di coinvolgimento degli utenti. Ma se non le ottimizzi prima di caricarle sulle tue pagine WordPress, puoi avere degli effetti negativi.

 2. Caching: sfrutta i plugin giusti

CDN sfrutta la tecnologia di caching per servire i tuoi contenuti più velocemente. Allo stesso modo, puoi anche sfruttare il caching tramite alcuni pluginW3 Total Cache e WP Super Cache sono entrambe ottime opzioni. Questi componenti aggiuntivi nascondono una copia degli elementi statici e servono il contenuto più velocemente. In media, la memorizzazione nella cache può rendere un sito 2-5 volte più veloce.

3. Rimuovi i plugin che non servono

I plugin possono moltiplicare le funzionalità del tuo sito WordPress ma possono anche causare molti problemi di prestazioni se non sei selettivo e attento a ciò che scegli di installare.

Ottimizzare la velocità del sito (lato server)

Ora vediamo come accelerare realmente il sito. L’ottimizzazione della parte server è la misura più comprensibile e ovvia per gli sviluppatori di siti. Innanzitutto, la parte server viene monitorata e controllata dal lato degli amministratori di sistema facilmente. Inoltre, se si verificano gravi problemi con il tempo di risposta del server, il rallentamento è evidente a tutti, indipendentemente dalla velocità della connessione o dal dispositivo.

Anche se i motivi che frenano il lato server possono essere molto diversi, ci sono luoghi tipici in cui guardare.

Cosa cambierà lato SEO con l’introduzione del badge sulla velocità ?

Conclusioni

Questi sono solamente alcuni dei fattori che influenzano il caricamento, ma per poter definitivamente risolvere i problemi tecnici e migliorare le prestazioni di un sito web, serve assolutamente l’intervento di esperti programmatori che sanno bene come alleggerire una pagina web.

agenziawebamo@gmail.com
agenziawebamo@gmail.com

webamo è una web agency e agenzia di comunicazione che nasce nel 2008, fondata da Roberto Iozzo. Negli anni grazie alla passione per il digitale si è specializzata nella realizzazione di siti web WordPress, posizionamento siti web su Google, campagne pubblicitarie Adwords e Facebook, e tanto altro.

Articoli: 89
Apri chat
1
Ti serve aiuto?
Ciao 👋 se hai domande siamo qui per te...