Quanto costa un sito web ?
Forse una delle domande che più spesso mi viene posta alla fine o nel bel mezzo di una consulenza web. Domanda a bruciapelo che farebbe rizzare i capelli a qualsiasi professionista del settore, che spesso si ritrova a doversi giustificare per non poter dare una risposta esaustiva, in quel momento.
Questo perché gli aspetti da analizzare per determinare il costo finale di un progetto web sono molti e li possiamo classificare in almeno in 4 grandi gruppi:
Costi dell’hosting per il mantenimento del sito online (server dedicato o hosting base)
Costi di realizzazione del sito web (costi tecnici per la realizzazione del sito web)
Costi di marketing (seo, sem, ppc, social, mail marketing, blogging, copywriting)
Costi di manutenzione (eventuali canoni annuali o mensili per aggiornamenti tecnici o aggiornamenti dei contenuti )
Rispondere con una cifra esatta alla semplice domanda sarebbe;
per fare alcuni esempi, come chiedere a una concessionaria di auto quanto costa un auto senza, digli il modello, la cilindrata, o l’allestimento che abbiamo scelto, vogliamo il colore metallizzato ? e per quanto riguarda tutti gli altri optional ?
Sono come saprete costi aggiuntivi, senza calcolare poi quelli che sono i canoni annuali come l’assicurazione che varia in base a fattori come l’eta del conducente, o la provincia in cui viene assicurata, che possiamo paragonare per esempio al costo del servizio di hosting, che varia in base alle necessità di un sito web (spazio web, banda minima garantita, certificato SSL, ecc ecc).
Analizziamo i 4 aspetti fondamentali che influenzano il prezzo di un sito web
Contents
- 1 Quanto costa un sito web ?
- 1.1 Analizziamo i 4 aspetti fondamentali che influenzano il prezzo di un sito web
- 1.2 Conclusione! Ferrari Vs Panda 4×4 !
Costi dell’hosting per il mantenimento del sito online
da 50 euro a 150 euro canone annuale
Il costo del servizio di hosting generalmente varia in base ai servizi scelti e alle prestazioni del server che ci viene concesso, ma possiamo affermare che parliamo di una forbice di prezzo che va da 50 euro annuali per un servizio base e di qualità accettabili per poter essere indicizzato, a 150 euro annuali per un servizio professionale, con tempi di risposta del server veramente ridotti, assistenza 24 ore su 24 backup e molto altro ancora.
Ovviamente i costi possono essere anche di 1000 euro all’anno se prendiamo un server dedicato e ci carichiamo sopra un giornale di news, che ha circa 40.000 accessi giornalieri, e quindi necessita di banda minima garantita e prestazioni in termini di ram, non necessari per un progetto web che fa al massimo 500 visite giornaliere (che sono già bei numeri per un sito aziendale o un sito vetrina).
Per approfondire: Che cos’è un hosting: come scegliere il migliore !
Costi di realizzazione del sito web
o costi tecnici per la realizzazione del sito web
da 500 euro a 2500 euro costi una tantum
I costi di realizzazione di un sito web, può essere quantificato generalmente dalle ore di lavoro necessarie per realizzarlo, e dalla qualità che ogni singolo professionista è in grado di dare al progetto stesso:
Analizziamo alcuni punti fondamentali nella realizzazione del sito web:
- la struttura del sito web,
- la personalizzazione del template grafico
- la costruzione dei vari menu di navigazione,
- la costruzione delle varie pagine interne del sito
- la configurazione dei vari plugin
- la creazione di slide animale
- la creazione di eventuali presentazioni video
- l’ottimizzazione della piattaforma in termini di velocità di caricamento
- la stesura dei contenuti in ottica SEO
- La personalizzazione di immagini per il progetto
Questi sono gli aspetti fondamentali che ogni web designer o agenzia web deve affrontare durante la fase di creazione di un sito web, valutando quindi il tempo necessario per realizzarlo nel migliore dei modi. Le piattaforme web che permettono di costruire un sito web sono molte, da quelle open source come WordPress o Joomla, a piattaforme a pagamento con costi sicuramente più cospiqui e spesso con canoni annuali.
La nostra agenzia web sviluppa progetti web con l’uso di piattaforme CMS WordPrss, questo perché durante gli anni abbiamo deciso di specializzare il nostro team sulla configurazione e personalizzazione di qualsiasi progetto web WordPress, scelta vincente visto che oggi la piattaforma, e la più utilizzata al mondo con numeri incredibili, parliamo di circa il 30 % dei siti web presenti in rete! e non in Italia, nel mondo.
Ad utilizzare questa piattaforma cito solo alcuni dei nomi di personaggi famosi o enti internazionali e istituzionali come Beyonce, Mercedes., Panorama.
Per approfondire: 10 brand famosi che hanno scelto WordPress per il loro sito web
I costi di realizzazione e personalizzazione della piattaforma variano notevolmente se passiamo da un sito web vetrina ( da 500 euro a un massimo di 1400 euro nel 90 % dei casi ), solitamente utilizzato per presentare una start up o un azienda che non vuole vendere online, ma semplicemente attrarre nuovi potenziali clienti,
a un sito di e-commerce, configurato e riempito dei prodotti che l’azienda decide di mettere in vendita online (da 900 euro fino anche a 4000 euro per progetti con un certo numero di prodotti e funzionalità costruite appositamente per il cliente).
Costi di marketing
[bctt tweet=”Non basta conoscere gli ingredienti giusti e la ricetta per essere uno web chef da prima pagina!” username=”PapersWebDesign”]
da 1 euro a qualunque cifra desiderate investire nel progetto
Bene, ora che abbiamo definito i costi per la realizzazione del sito web, passiamo a uno degli aspetti più importanti, se non il più importante per il successo della tua azienda.
Partiamo dicendo che tutte le azioni di marketing online sono nella maggioranza dei casi, volte alla creazione di traffico targhettizzato e indirizzato vero il proprio sito web o verso la vostra pagina che converte nel miglior modo un certo numero di visite in un singolo cliente (in alcuni casi la percentuale di conversione potrebbe essere del 5%, ovvero ogni 100 visitatori 5 convertono, acquistando o compilando un modulo di preventivo o di richiesta informazioni).
Le soluzioni sono molte dal posizionamento sui motori di ricerca alla sponsorizzazione di un post su Facebook, dall’email marketing alle campagne pay per click di Google Adwords, dalla creazione di contenuti per il blog, alla creazione di landing page o di strategie per coinvolgere l’utente, e guidarlo verso un azione che determina la conversione, ovvero il raggiungimento dell’obiettivo.
Non parlerò di costi o di cifre per questo gruppo di servizi, perché veramente non posso in nessun modo darvi una cifra indicativa in quanto i fattori e le variabili che determinano il prezzo, sono cosi tante che farei fatica solo a scriverle in un unico articolo.
Costi di manutenzione (aggiornamenti tecnici e aggiornamenti dei contenuti)
Aggiornamenti tecnici della piattaforma CMS utilizzata
Per rimanere aggiornati e evitare eventuali falle del sistema, bisogna aggiornare costantemente la piattaforma CMS che si utilizza, sia essa WordPress Joomla o altre, nessuna piattaforma è esente dagli aggiornamenti.
Questo perchè il web viaggia veloce, i software che utilizziamo per navigare come Google Chrome o Safari vengono aggiornati costantemente e seguendo quelle che sono le direttive internazionali e le evoluzioni dei vari codici e linguaggi utilizzati nella costruzione di qualsiasi pagina web (html, php ,asp, javascript, css e molti altri ancora), tutto questo per garantire la sicurezza della piattaforma, dei dati che gli utenti inseriscono (vedi certificati SSL), e dell’integrità stessa del sito web.
Molti servizi di hosting professionali vi avvisano appena viene rilasciato un aggiornamento importante, e vi consigliano fin da subito di effettuare gli aggiornamenti, che possono in alcuni casi essere fatti anche dal cliente stesso, (sottolineo in alcuni casi), ma fortemente sconsigliato, sempre meglio che a fare gli aggiornamenti siano persone competenti come il web designer o al massimo il web master di turno, in grado di ripristinare il sistema e il sito web in caso di malfunzionamenti intervenendo sui backup precedentemente salvati e custoditi gelosamente in locale.
Aggiornamento ed inserimento di nuovi contenuti o articoli nel blog
Come accennato precedentemente per poter rimanere ed emergere in prima pagina su Google, bisogna essere presenti, stare sul pezzo, aggiornarsi continuamente, e aggiornare o modificare eventuali contenuti che sono diventati obsoleti o di poco valore durante con il passare degli anni.
Questi aggiornamenti possono essere fatti anche dal cliente, che ovviamente saprà come evolve e come cambia il suo settore meglio di qualsiasi agenzia web o freelance.
Siamo arrivati alla fine di questa mini guida che spero vi sarà stata di aiuto nel chiarire quali sono gli aspetti fondamentali da valutare in un preventivo sito web, e ancor prima valutare quali sono i vostri obiettivi che vi state prefissando, e che l’agenzia web a cui vi state rivolgendo, deve essere in grado di raggiungere.
Conclusione! Ferrari Vs Panda 4×4 !
Puoi acquistare una Ferrari o una Panda, l’importante è capire il perché la si sta acquistando e come utilizzarla nel migliore dei modi. Se devi andare a fare una scampagnata in montagna la Panda sicuramente si presta meglio, magari con la 4×4 ti diverti pure 🙂 di certo la Ferrari non la usi per andare a “sterrare” , ( scusate il termine 🙂 ) e di assicurazione e di bollo ti costerà un occhio della testa, ma se devi andare a fare il figo al centro di Roma, nessuna auto può battere il fascino di una Ferrari.