E-Commerce e covid

E-Commerce prima e dopo il Covid il grande incremento, le percentuali di transazioni elettroniche salgono,i consumatori cambiano abitudini.

E-Commerce prima e dopo il Covid il grande incremento, le percentuali di transazioni elettroniche salgono, i consumatori cambiano abitudini.

La pandemia globale ha aumentato le percentuali di transazioni elettroniche effettuate, data l’influente presenza sui dispositivi elettronici e l’impossibilità di effettuare acquisti nei negozi fisici.

L’eCommerce nella sua grande ascesa sta sforando un incremento del 30%, come è avvenuto questo cambiamento?

Cos’è questo nuovo mondo di shopping online? Facciamo chiarezza su tutto di seguito.

E-Commerce prima e dopo il Covid, cos’è cambiato durante l’ultimo anno?

Lo shopping elettronico è un fenomeno che esiste da tempo ma in pochi lo sfruttavano, chi per paura di fare acquisti online, chi per mancanza di conoscenze, in Italia ha impiegato più tempo a prendere piega.

La pandemia ha portato molti italiani ad avvicinarsi a questo mondo soprattutto per necessità, aprendo le porte a moltissimi, oggi si stima che almeno il 70% degli italiani ha fatto acquisti online una volta.

Questo perché la situazione sanitaria ci ha invitato ad effettuare acquisti evitando assembramenti e code immense, nonché chiudendo numerose attività, lasciando il via libera ai soli acquisti web.

Il fenomeno si è accelerato proprio per questo, probabilmente senza essa i tempi sarebbero stati più lunghi.

Il numero di consumatori online si è triplicato, circa 1,3 milioni di persone ha effettuato acquisti online tra gennaio e ottobre, durante la pandemia i volumi delle transazioni online sono cresciuti del 7%

Negli ultimi 12 mesi i volumi sono cresciuti del 15,4%, la maggior parte dei consumatori con l’emergenza sanitaria ha cambiato abitudini, preferendo fare acquisti online anche di prodotti che prima comprava nei negozi fisici.

Nell’indagine effettuata da Netcomm si dimostra che la frequenza d’acquisto degli ultimi 12 mesi è aumentata del 79%!

L’emergenza sanitaria ha cambiato i nostri modi di fare, pertanto anche le modalità di pagamento si sono modificate.

Oggi molte più persone preferiscono pagare attraverso carta di credito o transazioni online, solo il 30% delle persone utilizza i contanti.

Stando alle statistiche, i consumatori ormai preferiscono effettuare pagamenti online e ricevere i prodotti direttamente all’abitazione.

Il distanziamento sociale ha implicato la volontà di effettuare transazioni online, rimanendo così lontani e al sicuro.

Nonché toccando il meno possibile i contanti, oggetto dalla scarsa igiene, ricco di batteri, aumentando l’utilizzo di carte di credito e dispositivi elettronici.

E-Commerce cos’è e quanto è importante per le aziende?

Gli acquisti online vengono effettuati da praticamente tutti, la modalità più in salita è quella del Mobile Commerce.

Dal 2019 al 2020 il Mobile Commerce è cresciuto del 46% ed è in continuo incremento.

Le persone preferiscono acquistare con un dispositivo che hanno sempre accanto, che utilizzano in ogni luogo e che è facile da portare dietro: il cellulare.

La maggior parte delle spese online avvengono su questo dispositivo, da ogni parte del mondo si può acquistare qualsiasi oggetto, a livello globale.

Stando al bar, in casa o a lavoro, riceverli a casa quando si ha disponibilità e continuare la giornata senza buste ingombranti o perdere tempo per la fila in cassa.

E-Commerce prima e dopo il Covid: Il problema qual’è? Non tutte le attività sono preparate a questo fenomeno

Come si può leggere sul sito online dell‘ANSA : Su 280 attività di diversi settori, solo il 79% possiede un e-commerce mentre il 37% è abilitato al ritiro o al reso in store di prodotti acquistati online.

Questo ci spiega come le abitudini delle persone cambino in fretta e si adattino alle situazioni mutevoli, ma stare al passo con i tempi non è facile per il venditore come lo è per il consumatore.

L’eCommerce,ovvero lo svolgimento di acquisto e vendita di prodotti attraverso mezzi elettronici è un evento che vede solo salite.

Il consorzio Netcomm afferma che il settore dell’e-commerce crescerà più dell’economia mondiale, giungendo ad un aumento del 55%.

Questa è una rivoluzione digitale, con la pandemia i tempi si sono velocizzati e sono in continua crescita.

agenziawebamo@gmail.com
agenziawebamo@gmail.com
Articoli: 89
Apri chat
1
Ti serve aiuto?
Ciao 👋 se hai domande siamo qui per te...